345 utenti


Libri.itDINO PARK vol. 2LILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2PAPÀ HA PERSO LA TESTAGLI INSETTI vol. 2KINTSUGI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Fondazione Circolo dei lettori

Totale: 237

Lorenzo Pregliasco - Il paese che siamo (Mondadori)

Il paese che siamo L’Italia dalla Prima Repubblica alla politica on demand presentazione del libro di e con Lorenzo Pregliasco edito da Mondadori con Mario Calabresi Dalla nascita della Repubblica all’avvento dell’Antipolitica, passando per il Boom, gli anni di piombo e Tangentopoli, l’autore indaga cosa è cambiato – e cosa no – nella sensibilità e nelle opinioni degli Italiani e come siamo passati dall’adesione totale ai partiti di massa all’odierna politica on demand.

Maurizio Bettini - L'avventura dei magi sapienti in oriente e re nel presepio

L'incontro si è svolto durante la VI edizione del "Festival del Classico".
L’avventura dei Magi Sapienti in Oriente e re nel presepio
con Maurizio Bettini // filologo classico
Chi sono i magi? Forse i mágoi di cui ci parla Erodoto, sacerdoti dell’antica tradizione persiana, dediti al culto del fuoco e all’interpretazione dei sogni? Oppure sono “maghi” che esercitano le loro oscure ma potenti arti – quando non sono ciarlatani da trivio? Durante il lungo cammino che li ha condotti dalla Persia fino al presepio, i personaggi che portano questo nome hanno ... continua

Guendalina Sibona - Un passo in più (Solferino)

Con Simone Bobbio Il Tor des Glaciers è un cammino dove i giorni e le notti non esistono e il tempo scorre in una dimensione sospesa. Un viaggio, più che una gara, fatto di panorami sconfinati, incontri fugaci e profonde amicizie, di piatti di polenta e crackers, di infiammazioni ai tendini e vesciche sotto i piedi, del desiderio di esplorare e di scoprire sempre un nuovo orizzonte.

Alain Elkann - Adriana e le altre (Bompiani)

Con Elena Loewenthal
Emma, che per il suo dodicesimo compleanno vuole come regalo un maiale e scatena una disputa fra i genitori, salvo poi risolvere la questione da sola, con le sue risorse semplici di bambina; Marcella, che in un’isola greca aspetta l’arrivo della nipote Filomena e rilegge la sua vita, le frustrazioni, il percorso di moglie e madre, e al porto trova una sorpresa ad attenderla; Sibilla, che indossa con disinvoltura una collana di rubini appartenuta a un maharaja e poi alla madre, persona affascinante quanto incapace di sopportare l’idea della ... continua

Simone Moro - 8.000 metri di vita (Corbaccio)

In Cordata. Narrazioni di montagna #1 Altitudine e sopravvivenza presentazione del libro di e con Simone Moro edito da Corbaccio con Enrico Camanni Splendide fotografie che mostrano il volto delle quattordici vette più alte del pianeta, dall’Everest allo Shisha Pangma, gli itinerari di salita e storie di vita alpinistica sull’orlo dell’abisso: così l’alpinista di fama internazionale racconta le sue imprese a un’altitudine in cui la sopravvivenza è possibile solo per poche ore.

Alla scrivania di Natalia. Anima morale e coscienza critica della casa editrice Einaudi

ALLA SCRIVANIA DI NATALIA Anima morale e coscienza critica della casa editrice Einaudi con Domenico Scarpa e Tommaso Munari Dalle sue lettere a colleghi, consulenti e traduttori, dai suoi pareri su testi di autori famosi o sconosciuti e dalle testimonianze di un lavoro multiforme, spesso convulso, emerge un mondo. Una storia che pulsa di umanità e intelligenza.

Laura Imai Messina - Il Giappone a colori (Einaudi)

Con Petunia Ollister Di che colore è la vaghezza? Qual è la differenza tra il grigio sopra le nubi e il grigio lama smussata? Quanto è buio il nero cecità? Tutto in Giappone ha un suo colore, perché col colore si può dire ogni cosa. In un caleidoscopio di storie, leggende, tradizioni, e con le illustrazioni di Barbara Baldi, qui lo si racconta in un modo unico ed emozionante.

L'immortalità delle pagine: Natalia Ginzburg letta da tre generazioni di donne

L’IMMORTALITÀ DELLE PAGINE Natalia Ginzburg letta da tre generazioni di donne con Beatrice Salvioni, Lisa Ginzburg e Elena Loewenthal «Le donne sono una stirpe disgraziata e infelice con tanti secoli di schiavitù sulle spalle e quello che devono fare è difendersi con le unghie e coi denti dalla loro malsana abitudine di cascare nel pozzo ogni tanto perché un essere libero non casca quasi mai nel pozzo». Proviamo a non cascare nel pozzo ascoltando Natalia Ginzburg attraverso le voci di donne che scrivono, leggono, le vogliono un mondo di bene.

Alessia Piperno - Azadi! (Mondadori)

Azadi! Il racconto della viaggiatrice incarcerata in Iran presentazione del libro di e con Alessia Piperno edito da Mondadori con Federica Furino «Azadi!» («Libertà!») risuona nei corridoi di Evin, il settore del carcere di Teheran in cui vengono rinchiusi gli oppositori del governo iraniano dove dal 28 settembre 2022, senza sapere perché, Alessia Piperno rimane per 45 giorni. Non può che aggrapparsi all’amore per la famiglia e il ricordo dei viaggi, trovando la bellezza nella solidarietà delle sue compagne.

Alessandro Gassmann - Io e i #Greenheroes (Piemme)

Io e i #Greenheroes
«Perché ho deciso di pensare al verde»
presentazione del libro di e con Alessandro Gassmann
edito da Piemme
con Annalisa Corrado, autrice di Pensiamo verde (Piemme)
Attore e regista italiano tra i più amati, in questo libro Alessandro Gassmann si racconta a cuore aperto, dai giorni dell’infanzia fino ai traguardi del presente. Il cinema respirato in casa fin dalla più tenera età, un padre leggendario, affettuoso e complicato, la vita agreste con la madre, anche lei splendida attrice. E poi gli studi tormentati, con l’abbandono ... continua